Ruolo dello RSPP nella protezione contro il rischio di contaminazione ambientale da rifiuti

L'RSPP svolge un ruolo fondamentale nella gestione dei rifiuti per prevenire la contaminazione ambientale. Deve garantire il rispetto delle normative vigenti, la corretta gestione dei rifiuti e la formazione del personale. L'identificazione e valutazione dei rischi legati ai rifiuti, l'implementazione di misure preventive e protettive, nonché il monitoraggio costante sono compiti chiave dell'RSPP. La corretta segregazione, raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti devono avvenire nel rispetto delle disposizioni normative per evitare impatti ambientali negativi. Inoltre, l'RSPP deve promuovere una cultura della sostenibilità e dell'economia circolare all'interno dell'organizzazione al fine di ridurre l'impatto ambientale causato dai rifiuti generati. Il coinvolgimento attivo del personale è essenziale per garantire il successo delle azioni messe in atto dall'RSPP nell'ambito della protezione contro il rischio di contaminazione ambientale da rifiuti.