Certificazione medica obbligatoria per i lavoratori: tutto quello che c'è da sapere

La certificazione medica è un documento fondamentale per i lavoratori, poiché attesta le condizioni di salute e l'idoneità al lavoro. Si tratta di un requisito obbligatorio in molti settori, previsto dalla legge per garantire la sicurezza sul luogo di lavoro. La visita medica può essere richiesta all'assunzione, periodicamente o in caso di patologie specifiche. Durante la visita vengono valutate le condizioni fisiche e psicologiche del lavoratore, al fine di prevenire eventuali rischi sul posto di lavoro. È importante che il certificato sia rilasciato da un medico competente e aggiornato secondo le normative vigenti. In caso di mancata conformità, il datore di lavoro potrebbe essere soggetto a sanzioni penali e civili. Per questo motivo è essenziale che i lavoratori siano sempre in regola con la propria certificazione medica.