Formazione Obbligatoria per Addetti Primo Soccorso secondo DLgs 81/2008

Il Decreto Legislativo 81/2008 impone l'obbligo di formare gli addetti al primo soccorso. Questa formazione è essenziale per garantire interventi tempestivi e adeguati in caso di emergenza sul luogo di lavoro. Durante il corso verranno fornite nozioni teoriche e pratiche su come gestire situazioni di emergenza, dai traumi alle malattie improvvisi. Gli addetti saranno formati sull'utilizzo dei defibrillatori automatici esterni (DAE) e sulle tecniche di rianimazione cardio-polmonare (RCP). Inoltre, impareranno a riconoscere i segni vitali e a stabilizzare un paziente in attesa dell'arrivo dei soccorsi specializzati. La formazione prevede anche simulazioni pratiche per mettere in pratica le conoscenze acquisite durante il corso. Al termine della formazione, gli addetti saranno in grado di affrontare con sicurezza situazioni di emergenza, riducendo al minimo il rischio per la salute e la sicurezza dei lavoratori sul posto di lavoro.