Nomina del responsabile del servizio di prevenzione e protezione (RSPP)

La nomina del RSPP è un obbligo per tutte le aziende al fine di garantire la sicurezza dei lavoratori. Il responsabile deve possedere specifiche competenze tecniche e formative per gestire correttamente i rischi sul luogo di lavoro. Tra i compiti principali del RSPP vi è quello di redigere il documento di valutazione dei rischi, pianificare le misure preventive e protettive, monitorare l'efficacia delle azioni intraprese e fornire informazioni e formazione ai dipendenti. La figura del RSPP svolge quindi un ruolo fondamentale nella tutela della salute e sicurezza sul lavoro, contribuendo a ridurre incidenti e malattie professionali. È importante che l'azienda scelga con cura il proprio RSPP affinché sia in grado di assolvere pienamente ai suoi compiti secondo quanto previsto dalla normativa vigente.